website

DPA - Accordo sul trattamento dei dati (DPA)

DPA - Accordo sul trattamento dei dati (DPA)

Il presente accordo è stipulato alla Data di entrata in vigore da e tra:

Tapni GmbH , Praterstrasse 78/3/24, 1020, Vienna, Austria, di seguito denominato Responsabile del trattamento, di seguito denominato "Contraente" e in qualità di RESPONSABILE DEL TRATTAMENTOOR

E

il altra parte contraente firmataria, di seguito denominato "Cliente" e in qualità di TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

Entrambe di seguito denominate le Parti.. 

1. Definizione

I seguenti termini sono definiti in aggiunta alle definizioni dell'Accordo e tali termini avranno il significato loro attribuito ai sensi del GDPR, in particolare:

LEGGI APPLICABILI):

nel presente Accordo indica ogni legislazione applicabile a ciascuna delle parti (compresi i regolamenti e la legislazione sulla protezione dei dati per evitare qualsiasi dubbio).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO:

indica un'entità (persona giuridica ai sensi del presente accordo) che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei DATI PERSONALI.

ELABORATORE DI DATI:

indica un'entità (persona giuridica ai sensi del presente accordo) che elabora DATI PERSONALI per conto del titolare del trattamento.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD):

indica una persona fisica che garantisce, in modo indipendente, che un'organizzazione applichi le leggi che proteggono i DATI PERSONALI delle persone.

INTERESSATO DEI DATI:

indica la persona fisica identificata o identificabile a cui si riferiscono i DATI PERSONALI come definito dalle leggi e dai regolamenti sulla protezione dei dati.

GDPR:

indica il regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 dell'UE, che è un regolamento nel diritto dell'UE sulla protezione dei dati e sulla privacy per tutti gli individui all'interno dell'Unione europea. Sostituisce la precedente direttiva sulla protezione dei dati (95/46/CE) del 1995.

DATI PERSONALI:

indica qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (interessato»); una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un identificatore come un nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificatore online o a uno o più fattori specifici della condizione fisica, fisiologica, identità genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona fisica..

IN LAVORAZIONE:

indica qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su DATI PERSONALI o su insiemi di DATI PERSONALI, anche con mezzi automatizzati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la divulgazione mediante trasmissione, diffusione o altrimenti messa a disposizione, allineamento o combinazione, restrizione, cancellazione o distruzione.

VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI:

indica una violazione della sicurezza che comporta accidentalmente o illecitamente la distruzione, la perdita, l'alterazione, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai DATI PERSONALI trasmessi, archiviati o altrimenti trattati.

SUB-RESPONSABILE:

indica una terza parte incaricata dal RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO che tratta i DATI PERSONALI del TITOLARE DEL TRATTAMENTO per uno scopo specifico.

PARTE(FESTE):

indica l'entità che firma il presente Accordo.

GRUPPO TAPNI:

indica un'entità economica formata da un insieme di società elencate nell'allegato 1

2. Natura e Finalità del TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

2.1 IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI consiste nella conservazione e nel relativo trattamento dei DATI PERSONALI ai fini dell'erogazione dei servizi nell'ambito del biglietto da visita digitale come definito nell'Allegato 2, nonché nel trattamento ai fini dell'assistenza sulla base della richiesta del TITOLARE.

2.2 Lo scopo per il quale i DATI PERSONALI devono essere elaborati è solo per fornire servizi ai clienti relativi alle applicazioni basate sul web my.tapni.co e business.tapni.co e alle applicazioni mobili Tapni, inclusi tutti i servizi e prodotti aggiuntivi come definito nell'Allegato 1. Ogni ulteriore utilizzo dei DATI PERSONALI del TITOLARE è severamente vietato se non diversamente richiesto dal TITOLARE.

2.3 I DATI PERSONALI che il RESPONSABILE TRATTA allo scopo di fornire i servizi sono ritenuti riservati, in conformità con l'Accordo di Riservatezza e Non Divulgazione firmato da entrambe le Parti.

2.4 Nell'ambito del presente contratto sono trattate le seguenti categorie di dati: dati di contatto (nome, cognome, numero di telefono, e-mail), profili social e ulteriori informazioni eventualmente inserite dal TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

3. Diritti e doveri del TITOLARE DEL TRATTAMENTO

3.1 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO ha il diritto e l'obbligo di prendere decisioni in merito alle finalità e ai mezzi del TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI.


3.2 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO è responsabile, tra l'altro, di assicurare che il TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI, che il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO è incaricato di eseguire, abbia una base giuridica.


3.3 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO avrà cura di assicurare che il TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI avvenga nel rispetto della LEGGE APPLICABILE.


3.4 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO trasferirà al RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO solo DATI PERSONALI ottenuti in conformità con le disposizioni pertinenti della normativa sulla protezione dei dati applicabile per le finalità indicate nel presente Contratto.


3.5 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO manterrà aggiornati e correggerà tutti i DATI PERSONALI trasferiti al RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO ogni volta che lo richieda, in particolare come stabilito dalle pertinenti disposizioni della normativa sulla protezione dei dati applicabile.


3.6 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO è tenuto esclusivamente a fornire agli INTERESSATI tutte le informazioni e le spiegazioni richieste dalla NORMATIVA VIGENTE. Tra il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO e il TITOLARE DEL TRATTAMENTO, anche il TITOLARE DEL TRATTAMENTO è l'unico responsabile del trattamento degli INTERESSATI in relazione ai loro diritti di accesso ai rispettivi dati in conformità con la LEGGE APPLICABILE.

4. Obblighi del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

4.1 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO tratterà i DATI PERSONALI per conto del TITOLARE DEL TRATTAMENTO secondo le istruzioni scritte del TITOLARE DEL TRATTAMENTO in conformità alla LEGGE APPLICABILE e ai termini e alle condizioni previsti dal Contratto.

4.2 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO correggerà, modificherà, bloccherà o cancellerà (secondo le istruzioni del TITOLARE DEL TRATTAMENTO) i DATI PERSONALI trattati dal RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO nel caso in cui ciò non sia possibile per il TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

4.3 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO garantisce e dichiara di aver implementato (e manterrà durante la durata del presente Accordo e per tutto il tempo richiesto dalla legge) le misure di sicurezza tecniche e organizzative per la protezione dei DATI PERSONALI prima del trattamento dei DATI PERSONALI che vengono trasferiti, e ulteriori misure di sicurezza concordate tra il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO e il TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO adotta misure di sicurezza ispirate alle migliori pratiche al fine di proteggere i DATI PERSONALI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Tutte le misure organizzative e tecniche sono applicate in conformità con le pratiche di sicurezza delle informazioni appropriate (ad es. ISO 27001) e i requisiti GDPR. Una panoramica generale delle misure applicate è fornita nell'allegato 2 di seguito.

4.4 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO non meno di una volta per anno solare verifica le misure implementate.

4.5 Al fine di garantire il rispetto di tali misure di sicurezza, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO consentirà al TITOLARE DEL TRATTAMENTO di effettuare ispezioni periodiche dei propri locali e delle misure di sicurezza implementate durante il consueto orario di lavoro. Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO fornirà al RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO un preavviso ragionevole (ma comunque non inferiore a trenta [30] giorni) di ogni ispezione.

4.6 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO deve garantire che il proprio personale addetto al trattamento dei DATI PERSONALI rispetti e dovrà rispettare in ogni momento i requisiti di riservatezza dei dati.

4.7 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO consentirà l'accesso ai DATI PERSONALI solo al proprio personale o collaboratori ove e nella misura in cui tale accesso sia necessario per l'espletamento dei servizi ea condizione che tali collaboratori e consulenti abbiano stipulato un adeguato accordo di non divulgazione.

4.8 Nel caso in cui il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO scopra che il TITOLARE DEL TRATTAMENTO viola uno qualsiasi dei suoi obblighi previsti dalla normativa sulla protezione dei dati in materia, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO ne darà senza indugio comunicazione al TITOLARE DEL TRATTAMENTO e sospenderà l'esecuzione del sospetto violazione del trattamento fino al momento in cui la violazione non viene sanata.

4.9 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO si impegna a informare senza indugio il TITOLARE DEL TRATTAMENTO in merito a eventuali reclami, richieste o altre comunicazioni da esso ricevute dai propri interessati, dal/dai garante/i della protezione dei dati o da terzi in relazione al trattamento dei DATI PERSONALI da parte del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO e /o il TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

4.10 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO informerà immediatamente il TITOLARE del TRATTAMENTO qualora le istruzioni impartite dal TITOLARE DEL TRATTAMENTO, a giudizio del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, contravvengano alla NORMATIVA VIGENTE.

4.11 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO deve rispettare il presente Accordo in ogni momento.

5. Assistenza al TITOLARE DEL TRATTAMENTO

5.1 Tenuto conto della natura dei dati del TRATTAMENTO, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO assisterà il TITOLARE nell'adempimento degli obblighi del TITOLARE DEL TRATTAMENTO per rispondere alle richieste di esercizio dei diritti dell'INTERESSATO previsti dalla NORMATIVA VIGENTE.


5.2 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO assiste il TITOLARE DEL TRATTAMENTO nell'assicurare il rispetto di:

a) l'obbligo del TITOLARE DEL TRATTAMENTO di notificare, senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, non oltre 72 ore dopo esserne venuto a conoscenza, la VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI a un'autorità di controllo competente, a meno che sia improbabile che la VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI comporti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche;
b) l'obbligo del TITOLARE DEL TRATTAMENTO di comunicare senza ingiustificato ritardo la VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI all'INTERESSATO quando la VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI può comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà dell'INTERESSATO;
c) l'obbligo del TITOLARE DEL TRATTAMENTO di effettuare una valutazione dell'impatto dei trattamenti previsti sulla protezione dei DATI PERSONALI (una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati).

6. VIOLAZIONI DEI DATI PERSONALI e procedure di segnalazione

6.1 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO ha l'obbligo tassativo di notificare immediatamente al TITOLARE DEL TRATTAMENTO qualsiasi VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI e non oltre 24 ore da quando il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO è venuto a conoscenza della violazione, per consentire al TITOLARE DEL TRATTAMENTO di adempiere all'obbligo del TITOLARE DEL TRATTAMENTO di notificare la VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI a un'autorità di controllo competente.


6.2 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO ha l'obbligo di comunicare, senza indebito ritardo, la Violazione dei DATI PERSONALI all'INTERESSATO, quando la VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI può comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà dell'INTERESSATO.


6.3 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO si impegna a fornire tutta l'assistenza ragionevole richiesta dal TITOLARE DEL TRATTAMENTO o dall'autorità di controllo per facilitare la gestione di qualsiasi VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI in modo rapido e conforme.


6.4 In relazione a qualsiasi VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO fornirà al TITOLARE DEL TRATTAMENTO i seguenti dettagli relativi alla VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI:

a) la descrizione della natura della VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI compresi, ove possibile, le categorie e un numero approssimativo di INTERESSATI interessati nonché le categorie e un numero stimato di record di DATI PERSONALI interessati;
b) nome e recapiti del RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI o di altro referente per ulteriori richieste pertinenti;
c) la descrizione delle probabili conseguenze della VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI;
d) la descrizione delle misure adottate o proposte per affrontare la VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI, comprese, se del caso, le misure per mitigarne i possibili effetti negativi.

7. Periodo di Conservazione e Liquidazione dei DATI PERSONALI

7.1 I DATI PERSONALI saranno conservati dal RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO al fine di espletare i servizi per il periodo di tempo definito dal TITOLARE DEL TRATTAMENTO e comunque non superiore a quello strettamente necessario al RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO per (i) fornire i servizi richiesti ( ii) elaborare i DATI PERSONALI in linea con il presente Accordo o (iii) a seconda dei casi, per adempiere ai propri obblighi legali (in particolare obblighi di archiviazione e conservazione previsti dalla legge).

7.2 Fatti salvi eventuali obblighi di legge o la richiesta da parte del TITOLARE DEL TRATTAMENTO di archiviare o conservare DATI PERSONALI, su richiesta del TITOLARE DEL TRATTAMENTO, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO procederà alla liquidazione di uno o di tutti i DATI PERSONALI senza ingiustificato ritardo dopo tutte le specifiche cessano di sussistere le finalità per le quali i DATI PERSONALI sono stati trattati o al ricevimento di una richiesta scritta da parte del TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

7.3 Su istruzione del TITOLARE DEL TRATTAMENTO, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO assicurerà che i DATI PERSONALI trattati ai sensi del presente Contratto siano restituiti al TITOLARE DEL TRATTAMENTO o distrutti in conformità con le istruzioni del TITOLARE DEL TRATTAMENTO se tali istruzioni non sono in contrasto con la LEGGE APPLICABILE. Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO si riserva di impartire in qualsiasi momento istruzioni al RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO ai sensi della presente clausola. Nel caso in cui queste istruzioni non siano conformi alla LEGGE APPLICABILE, prevarrà la LEGGE APPLICABILE.

7.4 A seguito della cancellazione dei DATI PERSONALI ai sensi della presente clausola, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO comunicherà al TITOLARE DEL TRATTAMENTO che i DATI PERSONALI in questione sono stati cancellati. Ove applicabile, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO fornirà anche conferma che i DATI PERSONALI sono stati distrutti in conformità alle eventuali istruzioni impartite dal TITOLARE DEL TRATTAMENTO, se tali istruzioni non sono in contrasto con la LEGGE APPLICABILE. Nel caso in cui queste istruzioni non siano conformi alla LEGGE APPLICABILE, prevarrà la LEGGE APPLICABILE.

8. Tenuta dei registri

8.1 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO si impegna a conservare i registri di tutti i DATI PERSONALI elaborati ai sensi dell'Accordo e delle sue attività di elaborazione. Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO si riserva il diritto di prendere visione delle registrazioni mantenute dal
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO ai sensi della presente clausola in qualsiasi momento, con preavviso ragionevole (ma in nessun caso inferiore a 30 giorni) di ogni ispezione.

8.2 Qualora l'INTERESSATO, in ogni caso, richieda informazioni al TITOLARE DEL TRATTAMENTO in merito alla tipologia di DATI PERSONALI dell'INTERESSATO in questione oggetto del presente Contratto, e qualora il TITOLARE DEL TRATTAMENTO non sia in grado di fornire questo tipo di informazioni senza l'aiuto del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO è obbligato a fornire ogni ragionevole aiuto.


8.3 Le registrazioni devono essere in forma scritta, anche in formato elettronico.


8.4 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO o il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO e, ove applicabile, il rappresentante del TITOLARE DEL TRATTAMENTO o del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, mettono tale registro a disposizione delle autorità di controllo su richiesta.


8.5 Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO si riserva il diritto di ispezionare le registrazioni mantenute dal RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO ai sensi della presente clausola in qualsiasi momento, con ragionevole (ma in ogni caso non inferiore a 30 giorni) preavviso di ogni ispezione.


8.6 Qualora l'INTERESSATO, in ogni caso, richieda informazioni al TITOLARE DEL TRATTAMENTO in merito alla tipologia di DATI PERSONALI di tale INTERESSATO oggetto del presente Contratto, e qualora il TITOLARE DEL TRATTAMENTO non sia in grado di fornire questo tipo di informazioni senza l'aiuto del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO è obbligato a fornire ogni ragionevole aiuto.

9. Riservatezza

9.1 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO concede l'accesso ai DATI PERSONALI trattati per conto del TITOLARE DEL TRATTAMENTO solo a persone sotto l'autorità del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO che si sono impegnate alla riservatezza o sono soggette a un adeguato obbligo legale di riservatezza e solo in caso di necessità conoscere le basi. L'elenco delle persone a cui è stato concesso l'accesso è tenuto a revisione periodica. Sulla base di questa revisione periodica, tale accesso ai DATI PERSONALI può essere revocato, se l'accesso non è più necessario, quindi i DATI PERSONALI non saranno più accessibili a tali persone.

9.2 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO dovrà dimostrare, su richiesta del TITOLARE DEL TRATTAMENTO, che gli interessati sotto l'autorità del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO sono soggetti alla predetta riservatezza.

10. Subincaricati

10.1 Al fine di fornire i servizi secondo lo standard richiesto dal cliente (TITOLARE DEL TRATTAMENTO), il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO potrebbe avvalersi di altre società del GRUPPO TAPNI. Tutti i membri del GRUPPO TAPNI adottano le stesse politiche, procedure e misure tecniche e organizzative per la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati. Con la sottoscrizione del presente accordo, il TITOLARE DEL TRATTAMENTO acconsente che gli altri membri del GRUPPO TAPNI siano considerati SUB- RESPONSABILI ai sensi delle note riportate nell'Allegato 1.

10.2 Con la sottoscrizione del presente Contratto, il TITOLARE DEL TRATTAMENTO acconsente che il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO possa in qualsiasi momento assumere un altro RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, che deve essere considerato un SUB- RESPONSABILE. In tal caso, il TITOLARE DEL TRATTAMENTO dovrà essere informato dal RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO dell'aggiunta o sostituzione di eventuali SUB- RESPONSABILI. Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO deve assicurarsi che esista un Accordo sul trattamento dei dati firmato tra il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO e il SUB- RESPONSABILE e che qualsiasi SUB- RESPONSABILE impegnato rispetti almeno gli obblighi ai quali è soggetto il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, ai sensi del presente Accordo sul trattamento dei dati e la legislazione applicabile. Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO si riserva il diritto di opporsi a tali modifiche.

10.3 Il RESPONSABILE DEI DATI utilizza Amazon Web Services, Inc. come sub-responsabile dell'infrastruttura. Tutti i servizi e le piattaforme del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO utilizzati per l'archiviazione e l'elaborazione dei dati del TITOLARE DEL TRATTAMENTO sono ospitati in un luogo di hosting dei dati a Francoforte, in Germania. Sulla base di un contratto di servizio tra il RESPONSABILE DEI DATI e Amazon Web Services, Inc., tutti i servizi ospitati e i dati archiviati sono di proprietà e sono accessibili solo al RESPONSABILE DEI DATI.

10.4 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO conserverà i DATI PERSONALI originati e inviati a un paese situato nell'UE/SEE esclusivamente in paesi situati nell'UE/SEE e non causerà alcun trasferimento transfrontaliero di DATI PERSONALI da un paese situato nell'UE/SEE verso qualsiasi Paese situato al di fuori della UE/SEE a meno che non sia espressamente richiesto dal TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

11. Diritti del TITOLARE DEL TRATTAMENTO al controllo e controllo del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

11.1 In aggiunta ai diritti di monitoraggio e/o audit stabiliti nel presente Contratto, il TITOLARE DEL TRATTAMENTO ha il diritto di procedere a qualsiasi verifica (anche presso il/i sito/i del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO) durante il normale orario lavorativo, a condizione che il TITOLARE DEL TRATTAMENTO dia ragionevole ( ma comunque non inferiore a 30 giorni) previa comunicazione scritta al TITOLARE.

11.2 Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO deve collaborare con il TITOLARE, su richiesta del TITOLARE, con la dovuta e tempestiva collaborazione, dando accesso a tutti i documenti, le infrastrutture, i locali, le informazioni e/o il personale ragionevolmente richiesto dal TITOLARE per garantire che tale trattamento dei dati sia conforme con questo Accordo.

11.3 I costi e le conseguenze del monitoraggio e degli audit sono a carico del TITOLARE DEL TRATTAMENTO, inclusi i costi di supporto.

12. Trasferimento dei dati

12.1 Qualsiasi trasferimento di DATI PERSONALI da parte del RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO è severamente vietato e i dati devono essere elaborati solo su Amazon Web Service in un luogo di hosting definito. Per la fornitura dei servizi l'accesso ai dati è consentito solo ai dipendenti del GRUPPO TAPNI sulla base delle note riportate nell'Allegato 1 e solo ai fini della fornitura dei servizi definiti nell'Allegato 2.

12.2 Il trasferimento dei DATI PERSONALI avverrà solo su richiesta del TITOLARE DEL TRATTAMENTO, al fine di fornire il supporto richiesto.

13. Avvisi

13.1 Qualsiasi avviso o altra comunicazione fornita ai sensi del presente Accordo all'altra parte sarà indirizzata e inviata all'altra parte all'indirizzo specificato nel presente Accordo, o a qualsiasi altro indirizzo altrimenti comunicato dall'altra parte (incluso per il fuga di dubbi in una dichiarazione di lavoro).


13.2 Per domande e dubbi relativi alla privacy e alla sicurezza dei dati, il TITOLARE DEL TRATTAMENTO deve contattare il DPO DEI RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO.


13.3 L'indirizzo, il numero di telefono e l'indirizzo e-mail specificati per ciascuna Parte ai fini della presente clausola sono elencati nell'ultima pagina del presente Contratto.

14. Modifiche alla legge applicabile

14.1 Nel caso in cui la protezione dei dati applicabile e la legge applicabile cambino in modo tale che l'Accordo non sia più adeguato allo scopo di disciplinare gli esercizi leciti di condivisione dei dati, le parti modificheranno l'Accordo. In tali circostanze, il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO si impegna ad attuare eventuali modifiche alle proprie attività di elaborazione necessarie per conformarsi ai termini modificati dell'Accordo.

15. Disposizioni finali

15.1 Inoltre, il TITOLARE DEL TRATTAMENTO può recedere dal presente Contratto con un preavviso di 30 giorni al RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO senza alcun costo di risoluzione o penale.


15.2 Il presente Accordo costituisce l'intero accordo tra le parti in relazione all'oggetto in esso contenuto.


15.3 Il presente Contratto può essere modificato o integrato solo per iscritto. ea condizione che tali emendamenti siano firmati dai rappresentanti debitame

×